Buongiorno a tutti.
Sono tornata. Un ritorno su diversi fronti, la casa, la scuola, la vita quotidiana....
Sono tornata Domenica sera e alle 2.30 ero ancora sveglia perche volevo sistemare almeno i vestiti in modo che Lunedì (alle 6.30... ora della sveglia) fossero pronti.
La mostra è andata molto bene per quanto riguarda il mio lavoro, con un leone d'oro a sorpresa ricevuto dalla mia tanto ammirata Sofia Coppola che, con uno dei film più noiosi da lei realizzato, non meritava a mio parere simile premio, almeno questa volta.
Prima di partire per la mostra, intanto che c'erano i pittori che finivano le stanze dei bimbi, ho fatto questo liquore al dulce de leche che è buonissimo, neanche a dirlo oltre che semplicissimo da fare.
Non vedo l'ora di venire da voi a vedere cosa è della vostra vita e che leccornie state realizzando, anzi, mi scuso per l'assenza ma sicuramente riprenderò in brevissimo tempo i ritmi normali.
Vi lascio intanto questa ricetta e vi abbraccio forte forte, a presto :)
dulce de leche con panna fatto con 240g di zucchero
500 gr di zucchero tipo eridania
acqua q.b.
300 ml di alcol di buona qualità per liquori
Mettere in un pentolino lo zucchero e coprire d'acqua, mescolare e portare a bollore, lasciar bollire 5 min mescolando, in modo che lo zucchero si sciolga bene. lasciar riposare 2-3 min.
Mescolare molto bene con il dulce de leche sino a che il liquido diventi perfettamente omogeneo.
Lasciar rafreddare completamente. Una volta freddo aggiungere l'alcol e filtrare con un colino a maglia fitta 2-3 volte.
Secondo me bisogna lasciarlo riposare 3 settimane perche diventi buono e vellutato e il gusto forte d'alcol sparisca.
Buono soprattutto sopra i gelati o come bagna di qualche torta lussuriosa al cioccolato....
Non dirmelo che ci hai fatto anche il liquore...ebbene sì, lo hai fatto!!! E' lì...AIUTOOOOOOOOO! Un bacio
RispondiEliminaBentornata!!
RispondiEliminaE a te, nemmeno un Leoncino di consolazione?!
DaniVS
BENTORNATA MIA CARA!!
RispondiEliminaBACIONE
PAOLA.
sei stata alla mostra di venezia, nn lo sapevo cmq bentornata e il liquore è davvero sublime!!baci imma
RispondiEliminaIo ti appena trovata e il tuo liquore, come il tuo blog mi hanno subito conquistata. Un liquore veramente libidinoso!!! Ciao Simona e Claudia
RispondiEliminaBentornata Patricia e questo liquorino è spettacolare... Bacioni a presto
RispondiEliminaquanto mi piacciono i liquori fatti in casa :)
RispondiEliminabentornata
Una maestra del dulce... quando fai la torta lussuriosa chiamami!!!
RispondiEliminaEcco siamo in vena di dulce de leche di questi tempi..adesso lo faccio il liquore, qui andrá a ruba che dici? Besos y hasta muy pronto..
RispondiElimina@Federica: hai visto, sapevo che ti sarebbe piaciuto, baci :)
RispondiElimina@ Daniela: complimenti per la giornata super fica!!! ;)
@ Paola: bentornata e complimenti vivissimi, un abbraccio Cara, a presto :)
@ Imma: grazie, se me lo dici tu mi fido proprio!!
@ Marco: grazie mille, a presto :))
@ Mirtilla: piacciono tanto anche a me!! besos e grazie:)
@ Babuska: ciao Cara!!!! quando la farò (sto ancora pensando come dovrebbe essere) ti chiamo ;))
@Simonetta: secondo me piacerà!!! ed è anche gluten free!! besos imo asta prontito :)
@ le pellegrine: grazie ragazze, anche a me piace un sacco quello che fatte:) besos a presto!
RispondiEliminaCiao ben trovata!! E... ben tornata, oserei aggiungere! Ben tornata alla grande con questo dolce liquorino! E' stato un piacere!!
RispondiEliminaben tornata! questo post mi ha "solleticato" la coscienza! eh, si...devo assolutamente provare a fare al più presto il dulce de leche e poi...magari, farò anche il liquore! quante idee quanto poco tempo!!! baci
RispondiEliminaChe bella foto e ricetta ....la provo !! Anche a me piace lo charme particolare suo e del suo lavoro di Sofia Coppola :)
RispondiEliminami associo a Barbara e aspetto uno squillo !! un bacione ;-))
RispondiEliminaBentornata carissima!! Che peccato..a me ispirava molto il film di Sofia Coppola!!
RispondiEliminaCiao stella! benritrovata post-mostra! :)
RispondiEliminae che ritorno in stradolcezza... questo liquorino devo assolutamente farlo...amo troppo il dulce de leche per non provarlo anche in versione alcolica:)
baci
Oh eccoti qua. Io sono alle prese con la materna di Camilla, dopo alcuni giorni andati bene, oggi grandi pianti, speriamo sia solo il contraccolpo del lunedì!
RispondiEliminaQuesto liquore è stupendo, è proprio una bella idea da utilizzare come bagna.A presto, Sabri
@giusy: grazie! ben ritrovata qui :) un abbraccio
RispondiElimina@laroby: dai, e così facile.... poi fare el dulce per me è troppo rilassante, spero anche per te, fammi sapere! besos
@Stefania: già, Sofia è il glamour in persona!
@carol: oggi ci siamo dette un pò di cose.... ti auguro una buona lezione per domani, prossima volta che vengo da te, ne porto una bottiglietta!
@ Silvia: ciao Cara, in effetti il film è bellissimo esteticamente, un Pò troppo prevedibile però, da vedere comunque! besos
@Terry: ciao bellezza, quando lo fai fammi sapere! un abrazo
@Sabri: tranquilla è un classico, anche la mia ha fatto così, stai Serena tu... infatti noi mamme in questa situazione soffriamo parecchio... forza, un abbraccio:)
vado matto per il dulche de leche, non immaginavo si potesse fare un liquore, l'idea mi piace molto
RispondiEliminabentornata pat
RispondiEliminae con un liquore!
ragazza mia, sei strepitosa :)
@Gunther: benvenuto:) Pensa che questo liquore è un classico sudamericano e poi, è semplicissimo da fare! a presto
RispondiElimina@ Babs: detto da te... che belle le foto del tuo nuovo sito!!! besos:)
ho idea che questo liquore mi piacerebbe molto ma qui non vendono l'alcool per liquori! Buona domenica pomeriggio e un bacione.
RispondiElimina@chamki: potresti fare anche con la vodka... riesci a trovare magari quella tipo absolut?
RispondiElimina